Un sentimento innato.
La spinta al riconoscimento della legalità è spontanea negli essere umani di ogni età, ma il
suo rispetto… purtroppo a volte dipende dalla convenienza. Quante volte abbiamo sentito un bambino sbottare con un “Non è giusto!”, di fronte a un coetaneo che sottrae un gioco? Occasioni come queste offrono una preziosa opportunità per illustrare ai piccoli diversi aspetti che ruotano attorno al concetto di giustizia: come ci si sente quando si subisce un’ingiustizia? E come ci si
sente quando ci si accorge che la comunità - i compagni di classe per esempio non è d’aiuto nel contrastarla? Riflettere insieme su queste due semplici domande può aiutare i bambini a formare il nucleo di ciò che diventerà la loro coscienza civile: la stessa che quando saranno grandi LI aiuterà a confrontarsi con temi come il bullismo, il vandalismo e le disuguaglianze sociali.