Continua il nostro appuntamento dedicato alle Parole della Pace! Oggi Geronimo Stilton ci porta alla scoperta di tanti nuovi termini, spiegati in modo così semplice che, per i nostri bambini e le nostre bambine, coglierne il valore sarà un gioco da ragazzi.
Inclusione: immaginate di essere il capitano di una squadra, di avere a disposizione 20 possibili giocatori da mettere in campo e di poterne accogliere quanti volete, anche tutti. La vostra squadra non sarebbe più forte e unita, se li sceglieste tutti? Con la Pace funziona così. Quando accogliamo nel nostro gruppo nuovi amici, di qualsiasi colore e provenienza, non escludiamo nessuno e mettiamo a segno punti-felicità, senza perderci nei conflitti.
Condivisione: avete presente il sorriso felice che appare sul volto di un bambino piccolo, quando un amichetto gli permette di usare un suo gioco? Anche se si diventa più grandi e maturi, l’emozione che scoppietta nel nostro cuore se una persona condivide qualcosa con noi è sempre la stessa: gioia! E quando siamo gioiosi, siamo in Pace con noi stessi e con chi ci circonda.
Rispetto: quando rivolgete una torcia elettrica accesa verso un oggetto, quella cosa si illumina e attorno ad essa si allunga qualcosa di quasi magico, che non si può toccare eppure c’è. La sua ombra! Con il Rispetto accade la stessa cosa. Nel momento in cui lo usate verso una persona, quella persona si illumina e diffonde attorno a sé una cosa nuova: un sentimento di Pace.
Solidarietà: essere solidali, spiega Geronimo, significa essere sempre pronti a dare una zampa a chi ne ha bisogno. Una persona che si sente aiutata in modo disinteressato - e cioè in modo “gratuito”, senza che chi aiuta si aspetti di ricevere qualcosa in cambio - sarà una persona che si sente meglio e che, soprattutto, sarà portata a sua volta a diffondere Gentilezza e Pace nel mondo!
Amicizia: Geronimo si è tenuto questo termine per ultimo, perché è quello che abbraccia tutti! Essere amici significa riuscire a capirsi, saper ascoltare gli altri, creare un ambiente in cui tutti si trovino bene ed essere capaci di risolvere le incomprensioni senza che nessuno sbotti con un “io con te non ci gioco più!”. In fondo, a ben vedere, l’Amicizia suona proprio come un sinonimo della Pace che tutti vorremmo accompagnasse le nostre vite!