Il 17 luglio si celebra la Giornata Mondiale delle Emoji! Quanto sono simpatiche! Chissà chi le ha inventate… Geronimo Stilton ha cercato degli esempi nel passato ed è andato indietro nel Tempo fino agli affreschi e ai geroglifici degli antichi egizi, in particolare a quelli che rappresentano danzatori alla corte dei Faraoni: in fondo, quelle immagini non sono così diverse dall’emoji che useremmo, oggi, per comunicare che abbiamo voglia di ballare! Vorrà dire che, da sempre, l’essere umano sente il bisogno di comunicare sinteticamente, attraverso immagini, ciò che vive!
Anche le emoji possono essere un’opportunità di crescita!
Come Geronimo ci ha raccontato nel Piccolo Libro delle Emozioni,
riuscire a esprimere il proprio stato d’animo e mettersi in ascolto di quello
delle persone che ci circondano è un fattore essenziale per il benessere del
singolo e della comunità: anche le Emoji, sebbene facciano parte della
dimensione digitale - un mondo a cui è importante esporre i più giovani con
cautela - rappresentano per i bambini un modo semplice e immediato per farlo!
Diamo loro l’opportunità di esprimere come si sentono anche attraverso di esse:
farlo può diventare un gioco per tutta la classe o per tutta la famiglia. Scarica subito la scheda con le emozioni per
aiutare i bambini a comprendere come si sentono.